Nuovo Statuto per Europassione per l’Italia

L’appuntamento di Nettuno, a fine settembre dal 27 al 29, per Europassione per l’Italia ha rappresentato un momento di grande importanza: rinnovare e aggiornare lo Statuto approvato venti anni fa e la bozza di Regolamento

Ad accoglierci presso la Sala Consiliare del Comune di Nettuno il Prefetto S.E. Dott. Antonio Repucci; erano presenti il Presidente di Europassione per l’Italia, Flavio Sialino, il Segretario Generale di Europassion, Thomas Hummel, (riferimento europeo dei riti della Settimana Santa), e in rappresentanza della Rete dei Sindaci di Europassione per l’Italia il Sindaco di Romagnano Sesia, Dott. Alessandro Carini e Lidano Lucidi, Sindaco di Sezze, oltre ai Presidenti delle Associazioni aderenti al Sodalizio italiano e loro delegati.

L’appuntamento di Nettuno, a fine settembre, per Europassione per l’Italia ha rappresentato un momento di grande importanza: rinnovare e aggiornare lo Statuto approvato venti anni fa e la bozza di Regolamento interno.

In questi anni il documento statutario ha assolto egregiamente al compito che gli era stato affidato supportando e sostenendo efficacemente l’azione amministrativa e organizzativa del Sodalizio.

Da un po’ di tempo si avvertiva la necessità di porre mano e aggiornare le regole ivi contenute al fine di rispondere in modo più compiuto alla normativa vigente, contenuta nel Codice del Terzo Settore, rinnovare e ampliare gli scopi e le finalità, armonizzarlo con lo Statuto di Europassion (network europeo al quale aderiscono 25 Associazioni italiane), renderlo aderente all’avvenuta crescita di Europassione per l’Italia

La bozza di documento licenziata dal Consiglio Nazionale è stata discussa una prima volta in una riunione in videoconferenza, successivamente la medesima bozza è stata inviata ai Presidenti i quali hanno avuto modo di leggerla e meditarla e infine l’appuntamento laziale.

Dopo un intenso e serrato dibattito con i Presidenti in presenza e alcuni in remoto, la bozza è stata arricchita da interventi qualificati e approvata all’unanimità in una prima istanza ogni singolo articolo e successivamente il documento nel suo insieme.

In chiusura il Presidente, a nome del Consiglio Nazionale, ha ringraziato i presenti, e le persone collegate in remoto, per la numerosa presenza e per la partecipazione attiva e appassionata al dibattito.

Apprezzamento e soddisfazione da parte dei presenti, ad approvazione avvenuta, con l’augurio e l’auspicio che i grandi temi emersi possano trovare quanto prima le condizioni favorevoli per essere avviati e realizzati

Europassione per l'Italia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.